Poeta e autore drammatico norvegese. Fu narratore e poeta lirico dalla vena
delicata: nel teatro si espresse con un dramma fiabesco,
La vita è un
gioco (1901), la tragedia
L'ultimo giorno (1897) e due atti unici. Il
teatro di
K. risente del lirismo paesistico della sua ispirazione
poetica, e della visione pittorica, anche se antinaturalistica e
impressionistica, della sua vena descrittiva. A questo proposito è bene
ricordare
La canzone di Firenze (1907) e
Le nozze di Baldovino
(1900) che rivelano freschezza umoristica e felicità di situazioni
(Kristiansand 1871-1933).